Oggi vi invito a visitare una terra magica, sospesa tra Occidente e Oriente. È la Puglia, regione che dalla foresta umbra del Gargano fino a Santa Maria di Leuca, l’estremo sud della regione dove Ionio e Adriatico si incontrano, non finisce mai di stupire. Una terra da amare, con scogliere immerse nell’azzurro del mare, baie caraibiche, bianchi faraglioni, con la terra rossiccia tagliata dai muretti a secco, con gli ulivi e gli agrumeti e le masserie che punteggiano il territorio. Ma Puglia vuol dire anche, candore dei trulli, splendidi borghi e città, storia e arte…
La proprietà di cui vi voglio parlare, si trova a Ostuni, la “città bianca”. Sospesa su tre colli, spicca su tutta la bassa Murgia, ben visibile da lontano per il candore delle sue case. Circondata da ulivi secolari – ai suoi piedi si estende il Parco Naturale degli Oliveti Monumentali-, vi si respirano profumi intensi che risvegliano le antiche tradizioni: il pane fatto in casa, l’olio di oliva extravergine e tutti i prodotti dell’alto Salento.
Casa Murredda

Casa Murredda non è una semplice casa di vacanza. È un desiderio, un sogno realizzato che nasce dalla profonda passione per questo angolo di terra meravigliosa. Immersa nella quiete e nel verde, Casa Murredda, una proprietà di quattro ettari, è un angolo di paradiso da cui si dominano colline di ulivi fino al vicino borgo di Ceglie Messapica.
In stile mediterraneo, con l’esaltazione del bianco tradizionale ostunese, questa lussuosa villa, recentemente ristrutturata nel rispetto delle linee originali, ma reinterpretata in chiave contemporanea, si sviluppa attorno a una grande piscina su cui affacciano il corpo centrale, un complesso di tre trulli e una “làmia” – tipica casa di campagna pugliese con le volte a botte. Nella ristrutturazione, ogni particolare è stato pensato per inserirsi in piena armonia con l’estetica del paesaggio.
L’unicità di Casa Murredda è data, oltre che dalla sua luminosa bellezza, dalle rifiniture e dai dettagli di pregio. I materiali scelti, i mobili su misura, i preziosi complementi, la rendono luogo ideale in cui vivere una vacanza speciale, godendo del sapore tipico dello stile pugliese e al tempo stesso di ogni comfort.
La sua posizione strategica consente di raggiungere facilmente i più suggestivi centri storici pugliesi e le più belle spiagge dell’Adriatico e dello Ionio, nonché di raggiungere in circa mezz’ora sia l’aeroporto sia la stazione ferroviaria di Brindisi.
Gli interni, spaziosi e luminosi, sono caratterizzati da vetrate a scomparsa che si affacciano sulla piscina e sulla natura circostante in un continuo dialogo di forme e colori. Casa Murredda propone sei camere da letto matrimoniali e sette bagni con vasca o doccia, cucina con forno e lavastoviglie ed è dotata di aria condizionata; può ospitare comodamente fino a 12 persone.
Il luogo ideale per una vacanza all’ insegna del benessere e del relax.