Arnaud Bughon
Spiritoso, ironico, bon viveur, amante da buon francese dei vini di qualità e dei formaggi, ma anche ottimo padre di 4 figli e lavoratore instancabile, si sveglia all’alba e dorme pochissime ore per notte: questo è Arnaud Bughon.
Arnaud, come me del resto, è rimasto fin da principio affascinato da Rio per lo stile di vita, per il calore, per la spontaneità e lo spirito di festa della sua gente.
Lo incontrai la prima volta nel 2016, in occasione delle Olimpiadi, nel suo bellissimo ufficio che si affaccia sulla spiaggia di Copacabana.

Arnaud è cofondatore e CEO di Rio Exclusive. Nato in Francia, studia economia alla Sorbona e dopo la laurea, costruisce una brillante carriera lavorando negli investimenti bancari per l’Organizzazione mondiale del commercio a Ginevra. A quel tempo, il Brasile diventa la meta preferita di Arnaud per le sue vacanze. Da buon osservatore economico, si rende conto, che in Brasile mancano alloggi e servizi di lusso per la clientela internazionale più sofisticata ed esigente. Con la vasta esperienza acquisita e i suoi contatti nel mondo della finanza, nel 2007 decide di fondare con la moglie la Rio Exclusive. Mission dell’impresa è di fornire ai clienti una alternativa ai tradizionali hotel a cinque stelle attraverso immobili di lusso e servizi differenziati e personalizzati.
Il portfolio immobiliare della Rio Exclusive è costituito da una vasta scelta di immobili di prestigio che vanno dai studio, attici con vista sull’oceano, interi palazzi, ville di lusso fino ad arrivare a intere isole private: tutti dal design sofisticato e inseriti in location da sogno. A questo si aggiunge l’offerta di servizi logistici quali: maggiordomi che parlano la lingua dei clienti, chef, personale delle pulizie, guardie del corpo, autisti. Per chi volesse invece esplorare le località più conosciute come Buzios, Paraty o Angra dos Reis è disponibile il transfer con un elicottero personale.
La Rio Exclusive non si occupa solo di affitti a breve o lungo termine, ma propone anche un servizio di advisory di elevato standing per chi vuole vendere o acquistare.
Nel 2011, Rio Exclusive riceve l’International Property Awards da Bloomberg TV come migliore agenzia Real Estate in Brasile e nelle Americhe, primato che mantiene a tutt’oggi.
Riconosciuta dalle maggiori testate del mondo -The New York Times, BBC, Finacial Time, Corriere della Sera, Le Figaro per citarne alcuni- la Rio Exclusive gode di una tale credibilità e prestigio da essere ricercata da star internazionali come Rihanna, Justin Bieber, l’emiro del Qatar, il Presidente russo Vladimir Putin o l’attore francese Vincent Cassel, per organizzare i loro soggiorni in Brasile o fare investimenti immobiliari.
Rio Exclusive è oggi capogruppo del Group Exclusive che conta al suo interno Sports Exclusive, agenzia multinazionale specializzata nel marketing sportivo e nella gestione dell’ospitalità in occasione di eventi sportivi worldwide: dall’Europa al Medio Oriente, dalle Americhe all’Asia. Al 2011 risale la creazione di un’ulteriore business unit, la Latin Exclusive, agenzia che, come la Rio Exclusive si occupa del mercato Real Estate colombiano e messicano, con sedi operative a Bogotà e a Città del Messico.
Entusiasmo, curiosità, fiuto imprenditoriale, capacità di relazione ai più alti livelli, hanno permesso ad Arnaud di realizzare il sogno dei suoi 30 anni “non vorrei arrivare a 50 e avere dei rimpianti”. Non pensiamo davvero ne possa avere!
Dieci Domande
Qual è il tuo sentiment sul business immobiliare post-COVID19? Nello sviluppo di Group Exclusive, mi sono sempre concentrato sull’applicazione di soluzioni digitali e sulla ricerca di innovazione nel mercato immobiliare. Credo che durante e dopo la crisi, l’uso di soluzioni digitali, come le visite virtuali in 3D delle proprietà in vendita, aumenterà notevolmente. Le società immobiliari, cercheranno di identificare nuovi mercati-target concentrandosi sulla relocation, sugli investitori stranieri, sugli operatori sanitari, ecc. Al fine di attirare nuovi clienti inoltre, si impegneranno nella creazione di contenuti visivi e interattivi di qualità per il proprio canale sia esso un blog, un podcast o un sito Web.
Quali strategie di marketing immobiliare pensi si possano attuare ora?Una delle funzioni più importanti di un’impresa immobiliare è la ricerca di nuovi potenziali clienti e l’aggiornamento e/o arricchimento del suo database. Durante la crisi, i consumatori sono a casa, incollati agli schermi dei computer, seguono le notizie, lavorano a distanza e cercano case. Noi vogliamo approfittare di questa opportunità unica per implementare più campagne di marketing. Un esempio specifico sarà la nostra nuova campagna attraverso Facebook che mira a proporre case ai consumatori con i recenti criteri di visualizzazione e ricerca che abbiamo introdotto nel nostro sito web. Questo tipo di campagna aiuterà l’azienda a sfruttare le opportunità già presenti nel nostro database o importate attraverso il nostro CRM (Customer Relationship Management).
Per quanto riguarda la ripresa, quali pensi saranno le possibili tendenze nel mercato degli affitti a breve termine? Una tendenza che stiamo già notando è che i proprietari non stanno più affittando per periodi brevi attraverso le piattaforme di affitto per vacanze come Airbnb e Booking. Un’altra tendenza è che le società e anche i privati stanno proponendo “case di isolamento per determinati periodi”. Fortunatamente, abbiamo un modello di business diversificato (che include proprietà a breve termine, a lungo termine e in vendita) che ci consente di “navigare” in questo difficile momento. Ad esempio, disponiamo di un ampio portafoglio di immobili in affitto a medio e lungo termine che ci consente di soddisfare con una certa facilità il crescente numero di clienti che in questo momento cerca tale tipo di contratto. Abbiamo già rilevato come i consumatori, durante la crisi, tendano a cercare soluzioni che assicurino maggiore privacy preferendo evitare gli hotel per sfuggire agli assembramenti. Per questo motivo la ricerca di fazende è in aumento e noi riteniamo che questa tendenza continuerà per un po’.
Dato il tasso di cambio particolarmente favorevole, è un buon momento per investire? Di sicuro! È un momento eccellente per investire nel mercato immobiliare in Brasile. Tra tutti i paesi del mondo, la valuta brasiliana ha registrato finora una delle maggiori svalutazioni nel 2020. Il real ha perso il 37,6% del suo valore rispetto al dollaro, che già dal 2019 era più costoso dell’1,50 %. Questo significa che oggi si può comprare un attico fronte mare a Copacabana per meno di 700.000 dollari quando un anno fa lo si sarebbe pagato più di un milione di dollari.
Gli investitori internazionali continuano ad avere interesse per il Brasile? Sì, molto. L’interesse degli investitori internazionali per il Brasile rimane elevato. Vi è una certa incertezza sugli effetti a medio/lungo termine della pandemia, ma nonostante ciò gli investitori, giustamente, mostrano vivo interesse a concludere rapidamente gli affari.
Quali sono gli elementi principali che rendono uniche le proprietà della Rio Exclusive? Le nostre proprietà sono scelte minuziosamente: si trovano nelle posizioni più interessanti del Paese, hanno viste mozzafiato e un design di architetti famosi. Sono dotate di tutti i comfort: cucina completamente attrezzata, cambio di asciugamani puliti e biancheria da letto confortevole, prodotti da bagno, servizio lavanderia, caffè artigianale, manuale d’uso della proprietà, WiFi veloce, assistenza ai clienti da parte del nostro personale multilingue 24/7, se desiderato, il check-in automatico. Le nostre strutture dispongono inoltre dei migliori servizi, molte delle nostre proprietà hanno letti king-size con lenzuola in cotone egiziano a 300 fili, cuscini e piumino in piuma d’oca. Tuttavia, ciò che rende davvero unica l’esperienza con la nostra azienda è la qualità dei nostri servizi di concierge: i nostri team possono organizzare una cena privata preparata da un famoso chef locale, un concerto privato, un tour in elicottero o procurare l’accesso agli eventi più esclusivi della città.
Qual è l’aspetto più interessante del tuo lavoro? Il settore del turismo di lusso è estremamente gratificante, in quanto permette incontri professionali molto arricchenti. Dalla creazione di Rio Exclusive nel 2008, ho avuto la fortuna di lavorare con un pubblico molto diversificato, ma sempre raffinato e interessante: grandi imprenditori, artisti, politici, atleti e altri clienti da tutto il mondo. Il rapporto con questa clientela così differenziata è l’aspetto che considero più interessante del mio lavoro. Per fornire il miglior servizio possibile, cerchiamo sempre di comprendere le esigenze e le preferenze dei nostri clienti più esigenti, sia che provengano dal Qatar, dal Lussemburgo o dagli Stati Uniti.
Cosa rende Rio così speciale per te? Sono innamorato di Rio perché è una città che riesce sempre a trasmettermi un senso di pace, anche con i suoi problemi quotidiani. Mi piace il calore dei brasiliani e della spiaggia. Dal nostro ufficio, sulla spiaggia di Copacabana, sento l’odore del mare. Al tramonto, mi piace bere un drink nella piscina del Fasano Hotel, che ha una vista incredibile! Tutti i giorni, appena aperti gli occhi, ho la possibilità di ammirare il panorama incantevole che Rio offre. La bellezza naturale di Rio è incomparabile con tutte le altre città che nella mia vita ho visitato. I miei luoghi preferiti sono: il terrazzo del Fairmont Hotel o del Fasano Hotel, il ristorante Satyricon dove mi piace molto cenare, e i botecos (piccoli bar con tavolini all’aperto lungo il marciapiede) come il Manoel&Joaquim in Rua Barão da Torre dove amo bere una birra alla spina gelata.
Rio Exclusive, Latin Exclusive e Sport Exclusive, hai altri progetti? Ne ho diversi, ma devo rispettare la riservatezza. Stiamo sviluppando progetti e servizi in Medio Oriente dove nel Novembre del 2019 abbiamo aperto la nostra prima società e abbiamo intenzione di continuare ad allargare la nostra presenza nel resto dell’America Latina.
Tu sei anche un grande viaggiatore, cosa non manca mai nella tua valigia? I miei biglietti da visita, la carta di credito per guadagnare punti e accedere alle lounge, il mio laptop per lavorare, l’Iphone, il mio iPad per poter vedere film o ascoltare musica, Airpods, un caricabatterie portatile in grado di caricare più dispositivi contemporaneamente e una scatola di melatonina per adattarmi ai vari fusi orari!
Photo Credit: Alex Bensimon