Il Brasile rappresenta in questo particolare momento e malgrado la pandemia, uno dei mercati più promettenti per le imprese italiane che guardano ai mercati esteri per crescere. Ha una rete di accordi fiscali internazionali, bassa inflazione, bassissimi tassi di interesse, eccellente cambio Euro/Real, basso valore degli assets e infine è un Paese in fase di riforme strutturali per garantire la crescita di lungo periodo. Un’azienda italiana, già molto attiva sui mercati esteri ha da tempo intuito la potenzialità di questo mercato.

A world without barriers

Un mondo senza barriere. È questa l’aspirazione, la vision di Nice, multinazionale italiana leader a livello internazionale nei settori della Home Automation, Home Security e Smart Home. Fondata nel 1993 a Oderzo (Treviso) da Lauro Buoro, attuale Presidente, con la mission aziendale di semplificare i movimenti quotidiani delle persone, migliorandone la qualità della vita. Il gruppo Nice ha una presenza diretta in 24 paesi, avendo all’attivo 14 unità produttive in 8 paesi e 13 centri di ricerca & sviluppo in 7 paesi. Con un organico di circa 2.300 persone, oggi questa azienda contribuisce a diffondere l’eccellenza, lo stile e il know-how del “Made in Italy” negli oltre 100 paesi del mondo che hanno scelto l’alta qualità delle sue soluzioni per l’Home Automation: prodotti che uniscono sapientemente tecnologia, design, innovazione e facilità d’uso.

E Nice sta per arrivare in Brasile con un nuovo quartier generale situato a Limeira, a Nord-ovest di São Paulo. Grazie alla partnership con il prestigioso studio MCA – Mario Cucinella Architects – è in via di realizzazione un complesso industriale di 16mila metri quadrati che diventerà il nuovo headquarter brasiliano di Nice. L’edificio, concepito come una smart factory ispirata ai principi dell’Industria 4.0., avrà un nuovo approccio produttivo basato sull’impiego di nuove tecnologie pensate per migliorare le condizioni di lavoro, creare nuovi modelli di business e incrementare la produttività e la qualità produttiva degli stabilimenti. Progettato inoltre per soddisfare i requisiti della certificazione LEED – certificazione volontaria orientata alla sostenibilità, in particolare per il risparmio energetico ed idrico, la riduzione delle emissioni di CO2, il miglioramento della qualità ecologica degli interni, i materiali e le risorse impiegati e la qualità del progetto nonché per la scelta del sito – sarà dotato di una copertura ispirata alla forma di una foglia tropicale. Ma, oltre al design del tetto, la struttura sarà un vero e proprio riferimento di architettura industriale sostenibile. Il complesso, per il quale è previsto un investimento di oltre 20 milioni di euro, oltre che il nuovo headquarter di Nice in Brasile, sarà anche uno dei suoi centri internazionali di Ricerca&Sviluppo. 

Esso mira inoltre a reinterpretare il concetto di stabilimento produttivo instaurando un dialogo con la comunità e l’ambiente circostante. L’edificio sarà caratterizzato da una luminosa facciata centrale rivolta sulla strada principale, con due piani di uffici, aree comuni, spazi dedicati alla formazione, showroom e atrio dislocati sotto un tetto a sbalzo. La parte destinata alla produzione si troverà sul retro e sarà visibile dall’atrio attraverso una grande finestra, così che i visitatori possano osservarne il funzionamento. Oltre agli spazi destinati alla produzione, una serie di percorsi sospesi condurrà alla parte della struttura dedicata ai dipendenti e alle loro famiglie, che ospita la palestra, l’asilo nido e una cucina esterna per la preparazione del tradizionale churrasco. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto, perché incarna perfettamente l’impegno di Nice, da un lato, verso l’innovazione e la ricerca di soluzioni all’avanguardia e, dall’altro, per un design sostenibile e una migliore qualità della vita, in linea con il concetto di Connected Living che guida lo sviluppo dei nostri prodotti – ha dichiarato Lauro Buoro, presidente e fondatore di Nice Group”.

E il nuovo head-quarter di São Paulo lo sta a dimostrare!

https://www.niceforyou.com/it

www.mcarchitects.it