Non sono mai stata una amante del panettone fintanto che una sera una mia amica, che avevo invitato a cena, non è arrivata con un sacchetto in mano che subito ha catturato la mia curiosità perché ricordava molto quelli usati dai panettieri di una volta. Quando poi è giunto il momento di servire il dolce, mentre aprivo la confezione, sono stata subito inebriata da un profumo intenso, come di un qualcosa appena sfornato e ho capito che in realtà stavo per mangiare qualcosa di eccezionale davvero. L’impasto soffice, un sentore di burro equilibrato e non troppo invadente, il gusto dell’arancia candita solo con acqua e zucchero – niente a che vedere con i canditi ai quali ero abituata e che scrupolosamente toglievo uno ad uno – e un inconfondibile profumo di vaniglia bourbon del Madagascar, sono riusciti a farmi assaporare in un solo morso tutta la fragranza del Natale. Per mia fortuna, però, non era ancora Natale e così, dopo essermi informata e aver saputo dalla mia amica dove lo aveva comprato, il giorno dopo sono corsa con l’intenzione di comprarne altri. La signora dietro il banco della piccola gastronomia che mi era stata indicata, mi disse invece che ne era rimasto soltanto uno perché erano andati a ruba, non solo, ma che c’erano persone che addirittura li aveva prenotati…da mesi ! Come un prezioso tesoro e con l’acquolina in bocca mi sono portata via l’ultimo rimasto: un panettone ai tre cioccolati. Entusiasta della mia scoperta, ho voluto condividerla con le persone a me più care che però non vivono nella mia stessa città, quindi sono entrata nel sito e con mia gioia ho visto che potevo inviarli come regalo per il Natale, sì perché Infermentum consegna in tutta Italia e anche all’estero.
“Da soli si va veloce, ma insieme si va lontano“

E proprio grazie al sito, sono venuta a conoscenza che dietro a tanta bontà c’è una storia ancora più bella. Tutto nasce in un piccolo paesino vicino a Verona, a Stallavena, dove nel 2015 quattro amici provenienti da contesti lavorativi molto diversi – tre ingegneri e una donna esperta di marketing – decidono di cambiare vita e puntare tutto sui dolci, in particolare i dolci lievitati utilizzando la “pasta madre” una vera passione coltivata da sempre da uno di loro.
“Le materie prime sono frutto di tanta ricerca, sono la base fondamentale dei nostri prodotti. Non vogliamo fare niente di strano, la nostra innovazione è la semplicità. Sappiamo che, se l’ingrediente è di qualità assoluta, non serve aggiungere altro per renderlo migliore”.
E così la passione diventa professione e i quattro amici, tra umiltà e tanta creatività, dedizione e impegno, in pochissimo tempo hanno raggiunto riconoscimenti, premi, soddisfazioni indimenticabili e un successo di vendita che ha trasformato una start-up in un’eccellenza del food made in Italy. E non solo per i dolci lievitati, ma anche per la produzione di ben sette tipi di biscotti artigianali per soddisfare tutti i palati. Ora, i tre soci, Elisa, Francesco e Luca, guidano con passione e incoraggiamento un team affiatato e nella nuova sede oltre a poter visitare il laboratorio e ascoltare dal vivo la loro storia, c’è anche un negozio dove poter fare acquisti.

E tornando a me, quest’anno sotto l’albero mi aspetterà una novità dal cuore nero, il Panettone Dark, con cioccolato fondente al 64% di cacao di altissima qualità che, addizionato all’impasto in scaglie e tramite una ganache di cioccolato, si presenta come una soffice, intensa, dolce – ma non troppo -, coccola e allora sì, sarà di nuovo Natale!
Per contatti o per rimanere aggiornati sulle novità di Infermentum: