Un tuffo nel passato per vivere al meglio il presente trasformandolo in un ricordo indimenticabile

Questa prestigiosa villa del XVIII secolo in stile palladiano fu costruita nel 1782 dai Conti Brandolini d’Adda e venne utilizzata inizialmente dalla nobile famiglia come residenza estiva e dimora di caccia; ha poi attraversato diverse epoche e vicissitudini della storia italiana: danneggiata nel corso della Prima guerra mondiale, durante la Seconda guerra mondiale nel 1942 fu utilizzata come presidio di guerra dalle forze armate della Germania. Nel 1982 fu scelta da Alain Camille Mességué, primogenito di Maurice, noto “rinnovatore” della fitoterapia moderna, per farla diventare una clinica Mességué. Il centro dietetico-fisioterapico si avvaleva di attrezzature e strumenti modernissimi e disponeva di una qualificata équipe di chirurgia estetica. Fino al 1994 furono numerosissimi gli uomini d’affari e i big dello spettacolo e del cinema che vennero a “ritemprarsi” nella natura solighese, tra gli altri: Marcello Mastroianni, Silvio Berlusconi, Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Maurizio Costanzo, Sofia Loren.

Nel 2018 questa incantevole villa è stata acquisita da Renco S.p.a., colosso pesarese operante nel settore dell’energia e delle costruzioni con oltre 4mila dipendenti nel mondo. Con l’affiliazione al brand Small Luxury Hotel of The World, simbolo di prestigio in tutto il mondo, è stata completamente ristrutturata e restaurata, diventando così un concept hotel pronto a regalare piacevoli emozioni ai viaggiatori provenienti dall’Europa e dal resto del mondo.

Design lussuoso, servizi di alto livello, 40 camere di nuova generazione, spa, piscina-solarium immersa nei vigneti, area wine-lovers, un parco secolare di 15.000 mq e un ristorante gourmet collocato nell’antica barchessa e guidato da Tino Vettorello, rinomato chef della Mostra del Cinema di Venezia con vasta esperienza territoriale e internazionale, sono alcuni dei dettagli che faranno rivivere gli antichi fasti di questo luogo denso di storia, cultura e ospitalità e lo renderanno l’ambiente perfetto per organizzare eventi di alto livello o per divenire punto di partenza per visitare le colline del Prosecco e le altre meraviglie della Marca trevigiana e dell’ intera regione veneta. 

Tante sono le promozioni: “Fuga Romantica” per regalarsi un momento di relax con la persona amata; “Why not stay more?” quattro notti in suite al prezzo di tre; “Semplicemente di…vino”, un soggiorno di tre giorni con degustazioni di vino per due persone presso le prestigiose cantine selezionate dall’hotel. Tanti anche i dettagli pensati per rendere il soggiorno davvero unico come le bikes messe a disposizione per scoprire i percorsi più affascinanti che l’hotel Villa Soligo ha studiato e ordinato per difficoltà, distanza, dislivello o tutta la serie di servizi per rendere speciale anche la vacanza con i quattro zampe.

Nulla qui è lasciato al caso…

https://www.hotelvillasoligo.it

https://slh.com/hotels/villa-soligo