Il più grande e importante polo di innovazione a livello europeo.
Il 7 settembre, alla presenza di istituzioni, stakeholder e partner, è stato tagliato il nastro di H-Campus, il più grande e importante polo di innovazione a livello europeo. Con una capacità complessiva di 3 mila persone è pronto ad accogliere imprenditori, professionisti e più di un migliaio di studenti. Siamo a Roncade, in provincia di Treviso, nella tenuta Ca’ Tron di H-Farm.
H-Farm è stata la prima venture incubator al mondo, investendo, dal 2005 a oggi, oltre 28 milioni di euro in 120 aziende. Oggi la società si occupa prevalentemente di accompagnare le imprese verso la trasformazione digitale e dal 2015 punta anche sull’offerta educativa: “supportiamo la creazione di nuovi modelli d’impresa e la trasformazione ed educazione dei giovani e delle aziende in un’ottica digitale. Nati nel 2005, siamo stati i primi al mondo ad adottare un modello che unisce investimenti, consulenza per le imprese e programmi di formazione aumentati al digitale in un unico luogo e oggi siamo il più grande centro di innovazione in Europa”, dice il visionario imprenditore e fondatore Riccardo Donadon e continua: “il campus nasce dalla presa di coscienza che, per cambiare, bisogna prima creare i presupposti: partendo dall’inizio, dall’educazione”.
Un progetto di ampliamento importante che, attraverso la costituzione di un fondo immobiliare chiuso e non speculativo, è terminato con la costruzione di dieci nuove strutture per un totale di 30.000mq, recuperati riqualificando edifici in stato di abbandono già presenti nella zona e con la demolizione di una ex base militare. Sostenibile e autosufficiente dal punto di vista energetico, architettonicamente diffuso e con solo il 10% edificato sui complessivi 51 ettari: lo spazio restante è adibito a parco attrezzato e area boschiva.