Princesinha Do Mar
E oggi vi porto a Copacabana. Una tra le spiagge più famose del mondo, ma non solo una spiaggia, anche un quartiere molto animato che inizia da Avenida Princesa Isabel e termina al Posto Seis vicino al Forte de Copacabana. Ed é proprio da qui, dal caffè del Forte dove sorseggiando una caipirinha vedo davanti a me aprirsi i 6 km di spiaggia e dove ogni volta rimango incantata da tanta bellezza!
Il fascino esotico della terra brasiliana è tutto qui, racchiuso nel dialogo costante tra gli elementi urbani e quelli di una natura tropicale. Qui si può davvero capire il rapporto che i cariocas hanno con il mare: chi con gli skate, chi in bicicletta o sui pattini, chi passeggiando o correndo, questo è il calçadão di Copacabana. La vita delle 400.000 persone residenti a Copacabana “gira” attorno all’acqua che si ripropone anche sulla terraferma grazie alla pavimentazione realizzata su disegno dell’architetto paesaggista più famoso di Rio, Roberto Burle Marx.
Questo autentico gioiello a forma di mezza luna è il cuore pulsante di Rio.
Per tanto tempo ho preferito altri quartieri di Rio e solo negli ultimi anni ho avuto modo di scoprire e amare Copacabana avendo la fortuna di soggiornare, ospite di una coppia di amici, nel loro luminosissimo ed elegante appartamento sulla Avenida Nossa Senhora de Copacabana. Tra l’altro, l’appartamento si trova proprio nel condominio dove Dorival Caymmi ha trascorso gli ultimi anni della sua vita, e non è casuale perché Copacabana è sempre stata fonte di ispirazione di tante canzoni brasiliane e, non dimentichiamolo, è proprio qui che è nata la bossa nova. Musica, sport, bar di strada si mescolano con gioiellerie, lussuosi hotel, ristoranti dando a questo quartiere un aspetto elegante, ma allo stesso tempo anche vivo con i suoi centri commerciali, cinema, negozi di alimentari, bar dove gustare deliziose spremute di frutta fresca o una agua de coco, ristoranti etnici, condomini residenziali e soprattutto dove incontrare persone di ogni età e di tutte le nazionalità. Ancora sorrido al ricordo di una nonna che tenendo per mano i due nipoti accenna a dei passi di samba… o alla coppia di moradores de rua che mi contagiarono con la loro gioia nel ringraziare il cielo per aver trovato da mangiare (uscendo dal ristorante gli avevo lasciato il mio doggy bag).
Questo è solo un piccolo assaggio prima di entrare nell’appartamento dei miei amici, prima di varcare le porte del famoso Copacabana Palace e prima di descrivervi la magia del più famoso reveillon del mondo