Vacanze al tempo del Coronavirus

Oltre alla situazione alberghiera che è ancora senza certezze e regole per le prossime vacanze, anche l’esigenza della sicurezza ci porterà a prediligere le case o gli appartamenti in affitto. Di certo una casa, in questo momento, è più rassicurante per il rispetto delle distanze e per gli spazi occupati solamente con i familiari.

In questo e nei prossimi articoli vi presenterò alcuni immobili, di miei conoscenti o ospiti che affittano per brevi e lunghi periodi.

Venezia

Venezia, ha un duplice volto: c’è quello caotico, di folle accalcate in piazza San Marco e poi c’è una Venezia misteriosa, fatta delle sue calli più sconosciute, dei suoi campi, affascinanti e ricchi di storie da raccontare, dei panni stesi ad asciugare tra le case. La Venezia dei veneziani.

E questo è stato l’aspetto che ha affascinato il proprietario dell’immobile che vi presento in questo articolo. Collocato al primo piano di un’antica casa veneziana del ‘400, completamente ristrutturato nel 2015, questo appartamento si trova a Cannaregio, a due passi dallo splendido Campo SS. Giovanni e Paolo e posto alle spalle della pregevole chiesa di Santa Maria dei Miracoli, capolavoro dell’architettura della prima rinascenza veneziana. Il proprietario, un raffinato antiquario, ha voluto che la ristrutturazione rispettasse la natura del luogo e valorizzasse i materiali esistenti. Ne è derivata una residenza dal grande fascino ed eleganza.

Soggiorno

L’appartamento è composto da: due camere da letto, una matrimoniale ed una con due letti singoli, due bagni, un ampio soggiorno luminoso da cui si può godere di una splendida vista sui canali circostanti e sugli antichi palazzi veneziani e da una cucina, fornita di ogni comfort, collegata ad una sobria e accogliente sala da pranzo. Ha le travi a vista originali, è arredato con mobili d’epoca, quadri e sculture antiche e le sedie sono ricoperte con raffinati tessuti di prestigio. L’appartamento che gode di una impareggiabile quiete al suo interno, si inserisce in un contesto vivace, tipicamente veneziano. 

Il sestiere di Cannaregio infatti è attraversato dal Canale di Cannaregio, l’unico del centro storico che, insieme al Canal Grande, viene percorso dai vaporetti, ed è il sestiere più esteso di Venezia ed anche il più popolato. 

https://www.airbnb.it/rooms/7447670?source_impression_id=p3_1587920250_D5RzEEFlyQ1WysQF&guests=1&adults=1

https://www.booking.com/hotel/it/appartamento-di-charme.it.html

https://www.vrbo.com/it-it/affitto-vacanze/p1845476

https://www.veneziadavivere.com

https://www.veneziaunica.it